RECAP JWOC 2025 – PARIDE GAIO 11° NELLA SPRINT

Si sono conclusi da ormai due settimane i JWOC 2025, Campionati Mondiali Junior andati in scena qui in Trentino tra l’Altopiano di Pinè e la Val di Cembra. Per la nostra società era l’appuntamento della stagione sia per Paride Gaio che per Mattia Corona, entrambi ultimo anno di categoria Junior. Grandissimo risultato già nella prima gara individuale, dove Paride Gaio riesce a portare a casa un ottimo undicesimo posto nella gara sprint di Cembra, a +5” dal podio lungo e a +25” dal terzo posto. Alcuni errorini invece per Mattia che si classifica 34°.

Sprint relay a Levico Terme molto filante e fisica che ha visto il nostro Paride correre la terza frazione, in gara assieme a Lisa Rivetta, Samuele Acler e Silvia Di Stefano per il team ITA 1. 17° posto finale. 

La gara long è andata in scena a Pian del Gac, obiettivo dell’anno per Mattia che però a causa un’indisposizione è stato costretto a ritirarsi prima di metà gara. Gara tosta per Paride che riesce a portare a casa un 53° posto. La middle invece si è svolta nel bosco di Laghestèl, tipico terreno trentino caratterizzato da parti di bosco molto verde e fitto che ne rendevano difficile la corsa. 36° posto per Paride e 40° per Mattia. La staffetta in bosco è stata l’ultima gara andata in scena sempre nel bosco di Laghestèl: per la prima squadra italiana ha lanciato Paride Gaio dando il cambio a Mattia Corona, che grazie ad una grande prova è riuscito a recuperare sei posizioni, dando il cambio per nono all’ultimo frazionista Samuele Acler, che è poi riuscito a mantenere il nono posto finale.

Presenti sia genitori che altri ragazzi della nostra sezione, che oltre a partecipare ai 5 giorni di gare di contorno, hanno sostenuto gli atleti dell’US Primiero e tutti gli altri ragazzi della nazionale italiana facendo un tifo sfegatato durante tutte e cinque le gare dei mondiali. 

Nel complesso, peccato per il ritiro di Mattia nella long, ottimo piazzamento per Paride nella gara sprint e staffetta in bosco molto stabile che fa ben sperare per gli anni a venire, visto che dopo aver concluso la seconda parte di questa stagione, per entrambi i nostri atleti gli aspetta un salto di categoria per approdare nel mondo élite. Forza!

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.